Pra' d' Elsa Extra-virgin Olive Oil in Tuscany
Pra' d' Elsa Extra-virgin Olive Oil
in Tuscany
info@pradelsa.it 3395677515
Strada dei Pratini Alti, 42 58100 GROSSETO (ITALY)
Pian piano costruimmo il capannone e comprammo un trattore usato
Nel 1998 cominciammo il nuovo impianto mettendo a dimora circa 900 piante della stessa età di Ale e Fede
Tutto cominciò nel 1995, era l'8 agosto, quando acquistammo la proprietà. C 'erano solo 45 olivi, sopravvissuti alla gelata del 1985 in ha 3.30.
AWARD
XIII Concorso "Olivo della Strega" TERZO CLASSIFICATO NELLA CATEGORIA
"FRUTTATO MEDIO INTENSO"
8 giugno 2007
Le Le etichette etichette
Nei primi anni 2000 la grafica fu curata dall'azienda Kalumet.L'ispirazione fu la mostra tenuta ai Musei Capitolini per il rinvenimento di un antichissimo frantoio a Cipro.
Con gli anni ed il cambio delle leggi l'etichetta ha via via subito delle modifiche.
La grafica è stata ulteriormente seguita da un'azienda professionale molto competente che oggi ha il nome di Soluzioni per
la stampa
La prima etichetta fu ideata alla fine degli anni '90 dagli studenti dell'Istituto Einaudi di Grosseto indirizzo Grafico-pubblicitario. .
Le nuove normative sull'etichetta obbligano ad aggiornamenti continui.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Olio deciso, dal colore verde tendente al giallo, di media intensità.
Le famiglie aromatiche riconducono a verdure di campo, sedano, un erbaceo con mandorla e pepe nero .
Al gusto è presente un lieve accenno di amaro, immediatamente infuocato di pepe nero con polifenoli caldi e piccanti di un certo interesse.
La chiusura è coerente con il quadro olfattivo di un olio di media corposità e pepata persistenza.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien. Donec dignissim porttitor ante, sit amet placerat dui. Donec mollis vel arcu et efficitur.
La leggenda dell'albero di olivo
La colazione ad Athene
A colazione in Grecia, anzichè pane e burro, si mangia pane e olive, verdi o nere
La leggenda greca narra che il primo albero di ulivo nacque dalla rivalità tra Atena e Poseidone per il predominio dell’Attica.
Sarebbe stato assegnato alla città il nome della divinità che avrebbe offerto il dono più bello e più prezioso per gli uomini. Spettò a Zeus scegliere uno dei due.
Così, Poseidone, colpì con il suo tridente il suolo, e da lì fece sorgere il cavallo, animale potente, veloce e possente, capace di vincere tutte le battaglie.
Atena, invece, con la sua lancia colpì una roccia e fece nascere dalla terra un albero bellissimo: il primo albero di olivo. L’albero era capace di illuminare la notte, medicare le ferite, curare le malattie e offriva benessere e pace a tutti coloro che lo coltivavano.
Zeus premiò l’invenzione più pacifica e utile per l’uomo: quella di Atena che divenne la Dea protettrice di Atene e padrona dell’Attica.
“Tu donasti agli uomini l’ulivo e con esso hai donato luce, alimento e un eterno simbolo di pace” .
Da quel momento, l’ulivo divenne il simbolo universale della pace e della prosperità, e assunse carattere sacro.
,
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Integer ac vehicula eros, sed dictum sapien.
Prodotti